Il funzionamento di un addolcitore a doppio corpo è molto semplice.
L’acqua “dura” da trattare viene fatta passare attraverso resine cationiche (all’interno della bombola); in questo modo i sali di calcio e magnesio vengano trasformati in sali di sodio e l’acqua in uscita è “addolcita”. Il grado di addolcimento dell’acqua può essere regolato a piacere dell’utente con l’apposita valvola di miscelazione presente sulla valvola di controllo.
Questo processo porta ad un progressivo esaurimento del potere di scambio delle resine, che rende necessaria la rigenerazione delle stesse con cloruro di sodio (sale) in soluzione acquosa, al raggiungimento della capacità ciclica (quantità massima di acqua che l’addolcitore può trattare prima di aver necessità di compiere una rigenerazione delle resine).
La soluzione acquosa (salamoia), contenuta nel tino salamoia, viene prelevata attraverso il pozzetto di aspirazione per rigenerare le resine attraverso un processo inverso: dal passaggio della salamoia, costituita da cloruro di sodio, ovvero ioni cloruro (Cl–) e sodio (Na+), le resine si ricaricano del sodio che avevamo scambiato e diventano nuovamente operative. L’intera fase di rigenerazione avviene in forma completamente automatica, l’unico accorgimento richiesto è integrare periodicamente il sale nell’apposito contenitore.
Per una rigenerazione più efficacie delle resine tutti i nostri modelli di doppio corpo effettuano la rigenerazione in UP FLOW: le resine vengono rigenerate con un flusso dal basso verso l’alto determinando un miglior ricaricamento delle stesse rispetto ai classici sistemi in DOWN FLOW.
Tutti i modelli D.C. sono dotati di una valvola di aspirazione con galleggiante di sicurezza che blocca il riempimento del tino quando ha raggiunto la sua capacità necessaria. In caso di eventuale malfunzionamento di quest’ultimo, onde evitare fuoriuscite di acqua incontrollate, è presente la protezione del troppo pieno che scarica l’acqua in eccesso.
Per tutti i doppi corpi il BY-PASS è incluso e i FLESSIBILI sono opzionali, acquistabili aggiungendo “+FLEX” al codice degli addolcitori.
La valvola 585H un sistema VOLUMETRICO – PROPORZIONALE di rigenerazione: le resine vengono rigenerate in relazione alla loro perdita di potenziale effettiva determinando un conseguente e cospicuo risparmio di acqua e sale.
La valvola 585H opera con il tino salamoia SEMI-PIENO con 2 fasi di riempimento: questo da un lato riduce il consumo di acqua e sale (riempiendo il tino, nella seconda fase di riempimento, in proporzione alla necessità di rigenerazione delle resine) e dall’ altro riduce la formazione di ponti di sale.
La valvola 585H è dotata di un display a 2 colori con tastiera tradizionale.
N.B. è fortemente consigliata l’installazione di uno dei nostri FILTRI autopulenti a monte dell’addolcitore per una maggior garanzia di efficienza dell’addolcitore.
A 2 colori con tastiera tradizionale.
Per la regolazione della durezza in uscita.
Per una maggior sicurezza.
Per per risparmiare tempo sulla linea di bypass.
Per facilitare l’installazione e la manutenzione.
Per la misurazione del flusso dell’acqua.
Con 2 step di riempimento: il primo avviene come ultima fase della precedente rigenerazione (coprendo il 70% della capacità del tino salamoia); il restante 30% viene riempito come prima fase della nuova rigenerazione proporzionalmente alle necessita di rigenerazione delle resine.
Quando l’utente è fuori per più di 30 giorni può impostare manualmente questa modalità per risparmiare acqua e mantenere efficienti le resine.
Con Bombola da 25 lt e tino da 70 lt
Con Bombola da 35 lt e tino da 70 lt
Con Bombola da 45 lt e tino da 70 lt
Con Bombola da 70 lt e tino da 100 lt